
Risultati per 'decorazione pelle con nanocoloranti':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'decorazione pelle con nanocoloranti':
Risultati maggiormente rilevanti:


Decor Inside utilizziamo un rivoluzionario sistema di decorazione digitale industriale che, per la sua versatilità, può essere applicato a diversi materiali. La potenzialità di questa tecnologia si esprime su legno, laminati, vetro, metalli, corian, materiali edili, materie plastiche, gomma, pelle e tessuti.


I nostri nanocoloranti hanno caratteristiche dimensionali piccolissime adatte a preservare l'effetto materico dei materiali. 4 VERSATILITA' Flessibilità di applicazioni I nostri colori permettono una versatilità nel campo di applicazioni, spaziando dalla decorazione del vetro al legno, dal metallo alla pelle e per un'infinità di sotto applicazioni.


Grazie ai nano-coloranti riusciamo a decorare, con una stampa diretta digitale in quadricromia, qualsiasi superficie piana in laminato mantenendo inalterate le caratteristiche materiche delle superfici, visive e tattili: trasformiamo il supporto e lo personalizziamo con un effetto decisamente unico, compresa la finitura superficiale che può …
Altri risultati:


Decorare con i nanocoloranti. È possibile personalizzare e decorare un materiale pregiato come il parquet per creare soluzioni estetiche uniche. Allo stesso tempo questa tecnologia permette di simulare essenze, venature e caratteristiche estetiche del legno su materiali più accessibili -o più semplici da utilizzare- come MDF [medium-density ...


decorazione digitale senza spessore nano inchiostri per un’adesione su tutti i materiali personalizzazione estrema certificazioni tecniche e ambientali personale specializzato Know-How Made in Italy Che cosa facciamo? il cuore della tecnologia peculiarità processo grafica compatibilità a chi ci rivolgiamo certificazioni Rimani informato Buon Natale


Abbiamo sviluppato il giusto processo per decorare pelli trattate, verniciate, lavorate meccanicamente con intagli, micro-forature, goffrature, intrecci, ecc.; dopo la decorazione si potrà continuare ad apprezzare la naturale morbidezza del pellame, la così detta “mano”, con qualsiasi spessore, finitura e lavorazione; la pelle manterrà anche il suo caratteristico odore per merito della ...


Le tecniche utilizzate per questi trattamenti sono frutto della ricerca continua in ambito chimico e fisico, che ha reso disponibili prodotti specifici di pulizia, primer, apparecchiature per l’attivazione fisica delle superfici, attrezzature per la polimerizzazione degli inchiostri, protettivi e prodotti di finitura.